Sui controlli nelle srl i modelli del MISE sembrano da rivedere
Desta perplessità la clausola sulla «nomina dell’organo di controllo o del revisore»
Il Ministero dello Sviluppo economico, con il decreto n. 155 del 26 luglio scorso (pubblicato sulla G.U. n. 247/2022), in attuazione dell’art. 2 comma 3 del DLgs. 183/2021, ha adottato i modelli di atti costitutivi di srl e di srls utilizzabili in caso di costituzione on line.
Tale DLgs. consente la costituzione on line di srl “ordinarie” (con qualsiasi capitale sociale e, quindi, anche nella forma a capitale ridotto ovvero compreso tra un euro e 9.999 euro) e di srl semplificate (o srls) aventi sede in Italia e con capitale versato mediante conferimenti in denaro.
Ai sensi del citato terzo comma dell’art. 2, gli atti costitutivi di tali società possono essere ricevuti dal notaio per atto pubblico informatico anche utilizzando i suddetti modelli. In tal caso, il compenso ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41