ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Incremento degli interventi attuabili con il Fondo per le imprese in crisi

IL DM 14 settembre 2022 modifica la disciplina, prevedendo anche nuovi requisiti dimensionali per le aziende interessate

/ Luca MAMONE

Venerdì, 28 ottobre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il DM 14 settembre 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 251 del 26 ottobre, il Ministero dello Sviluppo economico ha apportato alcune modifiche di rilievo al precedente DM 29 ottobre 2020, con cui sono stati definiti i criteri e le modalità di gestione e di funzionamento del Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa.
Si ricorda che l’introduzione del Fondo in questione era stata prevista in origine dall’art. 43 del DL 34/2020, consentendo allo Stato, attraverso Invitalia in qualità di ente gestore, di poter entrare temporaneamente nel capitale delle aziende in crisi.

Tra le novità più interessanti introdotte si segnalano alcune modifiche procedurali, un incremento degli investimenti attuabili e nuovi requisiti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU