ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Limiti alla detrazione per le holding dinamiche

Secondo l’Agenzia delle Entrate, necessario applicare il pro rata in ragione dei finanziamenti erogati

/ Emanuele GRECO e Simonetta LA GRUTTA

Venerdì, 28 ottobre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 529 di ieri, ha riconosciuto la detraibilità dell’IVA assolta sui costi di transazione sostenuti da una holding “dinamica” in favore delle società partecipate, inclusa l’imposta gravante sulle attività preparatorie.
Tuttavia, il diritto alla detrazione va esercitato entro i limiti del pro rata, in ragione dei finanziamenti erogati dalla holding alle partecipate, aventi la natura di operazioni esenti IVA ma prive dei connotati di accessorietà rispetto all’attività imponibile.

La società oggetto della risposta a interpello si pone al vertice di una catena di partecipazioni e svolge servizi di supporto di varia natura (es. tecnici, finanziari e strategici/gestionali) nei confronti delle società del gruppo,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU