Da chiarire il requisito retributivo per le indennità di 150 euro in caso di più rapporti
Secondo l’ANC, l’interpretazione dell’INPS può dar luogo a disparità di trattamento tra lavoratori dipendenti
L’INPS deve provvedere con urgenza a fare chiarezza sulle condizioni riguardanti l’erogazione – da parte del datore di lavoro – dell’indennità una tantum di 150 euro prevista dall’art. 18 del DL 144/2022 (DL “Aiuti-ter”) in favore dei lavoratori dipendenti.
Lo ha reso noto l’Associazione nazionale commercialisti (ANC) con un comunicato stampa diffuso nella giornata di ieri.
Secondo l’Associazione, infatti, il chiarimento fornito con il messaggio INPS n. 4159/2022 – in base al quale, in presenza di più rapporti di lavoro nel corso del mese di novembre 2022, il requisito retributivo deve essere soddisfatto solo su un rapporto di lavoro e non su tutti i rapporti – potrebbe determinare condizioni per una potenziale disparità di trattamento tra i lavoratori ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41