Definizione delle liti in Cassazione anche con imposta «virtuale» sopra soglia
Soluzione coerente con la prassi delle Entrate
L’art. 5 della L. 130/2022 ha introdotto una particolare forma di definizione delle liti tributarie pendenti in Cassazione, a cui si affiancherà la definizione “generalizzata” delle liti fiscali, prevista nel disegno di legge di bilancio.
La definizione agevolata ex L. 130/2022 è limitata alle controversie in cui è parte l’Agenzia delle Entrate e consente la definizione:
- con il pagamento del 5% delle imposte, per le liti con valore fino a 100.000 euro nelle quali l’Agenzia è risultata soccombente in entrambi i gradi di merito;
- con il pagamento del 20% delle imposte, per le liti con valore fino a 50.000 euro nelle quali l’Agenzia è risultata anche solo in parte soccombente nei gradi di merito.
La definizione si perfeziona con la presentazione della domanda ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41