ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni entro il 15 novembre 2023

Nel testo all’esame oggi del Senato concesso più tempo rispetto all’originario termine del 30 giugno

/ Mario BONO e Salvatore SANNA

Martedì, 27 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Ddl. di bilancio 2023 approvato dalla Camera è stato trasmesso sabato al Senato e l’assemblea di Palazzo Madama inizierà oggi la discussione del provvedimento con l’obiettivo di approvarlo entro il 29 dicembre.
Tra le novità contenute nella versione all’esame dei senatori, vi è lo spostamento dal 30 giugno al 15 novembre 2023 del termine per optare per la rideterminazione del costo fiscale dei terreni (agricoli ed edificabili) e delle partecipazioni (quotate e non quotate) posseduti dai soggetti non imprenditori al 1° gennaio 2023.
È stata, inoltre, confermata l’aliquota del 16% per l’imposta sostitutiva da applicare per beneficiare del regime.
L’opzione per l’affrancamento dei redditi di capitale e dei redditi diversi riferibili agli OICR, invece,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU