Tax credit energia utilizzabile per il pagamento degli acconti
L’utilizzo deve avvenire nel rispetto dei limiti previsti dalla disciplina agevolativa
Con la risposta a interpello n. 8 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito ai crediti di imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica, con particolare riferimento al trasferimento al consolidato fiscale e alla possibilità di utilizzare tali crediti in compensazione per il pagamento degli acconti calcolati con metodo previsionale superiore allo storico.
Nel caso di specie, la questione posta riguarda, nello specifico, il credito d’imposta per le imprese energivore di cui all’art. 6 del DL 115/2022, relativo al terzo trimestre 2022.
L’Agenzia delle Entrate, sintetizzando il quadro normativo di riferimento in merito alla fruizione di tale agevolazione, precisa che il credito d’imposta:
- è utilizzabile solo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41