Una tantum di 200 euro anche agli autonomi e professionisti senza partita IVA
Agli autonomi e professionisti senza partita IVA anche l’integrazione di 150 euro se il reddito del 2021 non supera i 20.000 euro
L’indennità una tantum di 200 euro, nonché l’integrazione di 150 euro, viene estesa anche ai lavoratori autonomi e ai professionisti non titolari di partita IVA, non essendo l’apertura della partita IVA un requisito necessario per identificare un lavoratore quale autonomo o professionista.
Lo prevede il decreto interministeriale n. 6 del 7 dicembre 2022, pubblicato nella giornata di ieri nella sezione “Normativa” del sito del Ministero del Lavoro, che integra il DM del 19 agosto 2022 (attuativo della misura in esame).
Si ricorda che l’art. 33 del DL 50/2022 ha disposto l’istituzione di un apposito Fondo per finanziare l’erogazione di un’indennità una tantum in favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti. Il Fondo è stato poi attuato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41