Tassazione esclusiva negli USA per i film italiani del regista americano
Le prestazioni di regia non sono disciplinate dall’art. 17 sugli artisti, ma sono mere prestazioni di lavoro autonomo
La riposta a interpello n. 129 del 20 gennaio 2023 ha chiarito che le somme corrisposte da una società di produzione cinematografica italiana ad una partnership statunitense interamente partecipata da un regista anch’esso americano sono tassate unicamente negli Stati Uniti.
La risposta, che ha a oggetto il regime fiscale dei compensi derivanti dall’attività del regista per la direzione di una serie televisiva ambientata in Italia, presenta due motivi di interesse, legati rispettivamente alla natura “oggettiva” delle prestazioni effettuate dai registi e alle conseguenze della “interposizione” della partnership unipersonale.
Assodato che, a livello interno, trattandosi di una prestazione di carattere professionale resa in Italia da non residente (il regista, ...