ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Accollo fiscale nella definizione degli avvisi di recupero

Sanzioni ridotte a 1/18 dell’irrogato

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 1 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 1 comma 181 della L. 197/2022, possono essere definiti in via agevolata gli avvisi di recupero dei crediti di imposta non impugnati e ancora impugnabili al 1° gennaio 2023 e quelli notificati sino al 31 marzo 2023.
Ove si intenda fruire della definizione, le sanzioni sono ridotte a 1/18 dell’irrogato e le somme possono essere versate in venti rate trimestrali di pari importo.
La totalità degli importi o la prima rata vanno pagati entro il termine per il ricorso.
Se si opta per il versamento rateale spettano gli interessi al tasso legale; ciò va tenuto in debita considerazione, considerato che dal 1° gennaio 2023 il tasso legale è del 5% (DM 13 dicembre 2022).
Possiamo dire che, allo stato attuale, non sono stati diramati specifici chiarimenti ufficiali sull’istituto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU