Criterio delle registrazioni IVA anche per calcolare i ricavi in contabilità semplificata
Il criterio dovrebbe trovare applicazione generalizza durante il periodo opzionale
Parlando di verifica dei limiti per l’utilizzo della contabilità semplificata, una situazione peculiare interessa le imprese che hanno optato per il regime delle registrazioni ai fini IVA, di cui all’art. 18 comma 5 del DPR 600/73.
Esercitando tale opzione triennale, viene adottato “un criterio di semplificazione ulteriore nella determinazione del reddito delle imprese minori” che consente di evitare di monitorare le date di effettivo incasso e pagamento, in quanto “il ricavo si intende incassato e il costo pagato alla data di registrazione del documento contabile” sui registri IVA integrati (circ. n. 11/2017, § 6 e 6.5).
In base all’art. 18 comma 1 del DPR 600/73, i limiti per la contabilità semplificata – dal 2023 pari a 500.000 euro, per le imprese ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41