ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Definizione delle violazioni formali ad ampio raggio

Irregolarità in tema di reverse charge sanabili con appena 200 euro

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 30 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai commi 166 e ss. della L. 197/2022 è stata introdotta una definizione delle violazioni formali commesse sino al 31 ottobre 2022.
L’Agenzia delle Entrate, nella circolare 27 gennaio 2023 n. 2, ha fornito vari chiarimenti applicativi relativi a tale definizione.
Viene in primo luogo affermato come essa sia strutturata in modo pressochè identico alla precedente definizione dell’art. 9 del DL 119/2018.

Rientrano infatti nella definizione le “irregolarità, le infrazioni e l’inosservanza di obblighi o adempimenti di natura formale, che non rilevano sulla determinazione della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi, dell’imposta sul valore aggiunto e dell’imposta regionale sulle attività produttive e sul pagamento di tali tributi”.
Il perfezionamento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU