Numero dei mesi di detrazione per figli con indicazione separata nella CU 2023
Il prospetto dei familiari a carico è stato adeguato alla riforma delle detrazioni per figli introdotta, dal 1° marzo 2022, con l’assegno unico
L’anno 2022 è stato interessato da alcune riforme volte a potenziare le misure di sostegno dei figli a carico e che, adesso, si riflettono anche nella compilazione della Certificazione unica 2023.
Si ricorda che il DLgs. 230/2021 ha introdotto, dal 1° marzo 2022, l’assegno unico e universale e modificato la disciplina delle detrazioni per carichi di famiglia ex art. 12 del TUIR. Per effetto di tali modifiche, a partire dal 1° marzo 2022:
- sono cessate le detrazioni fiscali per figli a carico minori di 21 anni, incluse le maggiorazioni delle detrazioni per figli minori di 3 anni e per figli con disabilità;
- è stata abrogata la detrazione per famiglie numerose (in presenza di almeno 4 figli) di cui all’art. 12 comma 1-bis del TUIR.
Le novità hanno interessato anche le modalità ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41