ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ruffini ai commercialisti: «Non serve più andare presso gli Uffici»

Secondo il Direttore delle Entrate i servizi telematici funzionano, nel 2022 trattate 2,4 milioni di richieste di assistenza

/ Savino GALLO

Mercoledì, 22 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Da parte dell’Amministrazione finanziaria non c’è alcuna volontà di disintermediare e rendere più diretto il rapporto tra Fisco e contribuenti e se, ad oggi, per i professionisti è difficile prendere un appuntamento con gli Uffici è solo perché se ne chiedono troppi, spesso anche per discutere pratiche che potrebbero essere trattate attraverso i canali telematici. In una intervista esclusiva a Eutekne.info, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini risponde punto per punto alle accuse mosse la scorsa settimana da alcune associazioni sindacali dei commercialisti (si veda “Commercialisti: «Serve un canale preferenziale con l’Agenzia»” del 15 febbraio 2023), sottolineando che, probabilmente, non c’è ancora “piena consapevolezza”

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU