Impatto bidirezionale del concetto di sostenibilità sull’impresa
La rendicontazione informa sull’impatto dell’impresa sulla sostenibilità e su come le questioni di sostenibilità influiscano sui risultati
La riforma del quadro normativo europeo in tema di rendicontazione di sostenibilità, che ha portato all’emanazione nel mese di dicembre 2022, della direttiva Ue 2022/2464 (Corporate Sustainability Reporting Directive, c.d. “CSRD”), si propone di fornire una risposta organica alla crescente richiesta di informazioni societarie sulla sostenibilità proveniente dal mercato e alla sempre maggiore centralità che queste rivestono sul processo decisionale degli utenti.
In particolare, si legge nei considerando della direttiva, una buona rendicontazione di sostenibilità aiuta le imprese a individuare e gestire i rischi e le opportunità legati alla sostenibilità e a migliorare il dialogo e la comunicazione tra le imprese e i loro portatori di interessi, potendo anche contribuire a rilanciare ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41