Termini di accertamento ristretti per ammortamenti e perdite
Il principio contenuto nel disegno di legge delega fiscale dovrebbe valere anche per le detrazioni edilizie
La bozza di disegno di legge delega per la riforma fiscale racchiude norme che, con l’intento di garantire maggiormente la certezza del diritto, incidono sui termini di decadenza in senso garantista nei confronti del contribuente.
Il criterio direttivo dell’art. 17 comma 1 lettera g) del Ddl., così come risulta dalla bozza, contiene infatti “la previsione della decorrenza del termine di decadenza per l’accertamento a partire dal periodo di imposta nel quale si è verificato il fatto generatore per i componenti ad efficacia pluriennale, e la perdita di esercizio per evitare un’eccessiva dilatazione di tale termine nonché di quello relativo all’obbligo di conservazione delle scritture contabili, fermi restando i poteri di controllo dell’Amministrazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41