ACCEDI
Martedì, 25 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Con sospensione degli ammortamenti destinazione degli utili da attenzionare

Secondo l’orientamento prevalente, la riserva indisponibile non può tenere conto degli effetti fiscali

/ Silvia LATORRACA

Giovedì, 16 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra gli aspetti maggiormente problematici della disciplina della sospensione degli ammortamenti rientrano le disposizioni relative alla destinazione degli utili a riserva.
Ai sensi dell’art. 60 comma 7-ter del DL n. 104/2020 (conv. L. n. 126/2020), i soggetti che si avvalgono della norma derogatoria destinano a una riserva indisponibile utili di ammontare corrispondente alla quota di ammortamento non effettuata. In caso di utili di esercizio di importo inferiore a quello della suddetta quota di ammortamento, la riserva è integrata utilizzando riserve di utili o altre riserve patrimoniali disponibili. In mancanza, la riserva è integrata, per la differenza, accantonando gli utili degli esercizi successivi.

La norma è evidentemente finalizzata ad evitare che venga distribuito ai soci un utile ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU