ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

FISCO

Pronto l’applicativo telematico per la definizione delle liti pendenti

Da ieri non si può più inoltrare la domanda via PEC

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 16 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ieri l’Agenzia delle Entrate, mediante apposito comunicato stampa, ha annunciato che è stato messo a disposizione il software di compilazione strumentale all’inoltro della domanda di definizione delle liti pendenti di cui all’art. 1 comma 186 ss. della L. 197/2022.
Il software, che presuppone l’utilizzo della “Java Virtual Machine”, è la modalità ordinaria per la trasmissione della domanda.
Occorre essere in possesso delle credenziali Entratel o Fisconline e la trasmissione può avvenire anche a opera dell’intermediario abilitato.
Nel provv. Agenzia delle Entrate 2 febbraio 2023 n. 30294 era stato specificato che sino a quando l’applicativo non sarebbe stato operativo, i contribuenti avrebbero potuto inviare la domanda alla PEC della Direzione provinciale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU