Contratto preliminare di compravendita immobiliare da registrare
La normativa attuale obbliga le parti o gli agenti immobiliari alla registrazione nei 30 giorni dalla formazione di tutti i contratti preliminari
Nella contrattazione immobiliare risulta molto frequente l’utilizzo del contratto preliminare, ovvero il contratto, avente effetti obbligatori, contenente l’impegno delle parti alla futura stipula del contratto definitivo di compravendita, sul cui contenuto (prezzo, pagamenti, clausole ecc.) le parti si sono già accordate.
Tale accordo, poiché ha per oggetto il futuro trasferimento della proprietà di immobili, ai fini della sua validità, per il combinato disposto degli artt. 1350 comma 1 n. 1) e 1351 c.c., deve essere stipulato in forma scritta.
Il contratto preliminare può riportare il pagamento di caparre (confirmatorie o penitenziali) oppure acconti e può disciplinare trasferimenti di immobili soggetti a IVA oppure a imposta di registro. Proprio per la varietà di tali casistiche,
...