Adozione in due fasi del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere
La misura, che sarà pienamente in vigore dal 2026, sostanzialmente introduce un dazio ambientale all’importazione
Il Consiglio Ue, il 25 aprile 2023, ha ufficializzato l’entrata in vigore del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), ossia del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere. Tale misura, rientra all’interno del pacchetto legislativo noto come fit for 55%, approvato lo scorso 18 aprile, che contiene cinque misure ambientali innovative, finalizzate al raggiungimento di importanti obbiettivi climatici entro il 2030.
Nello specifico, il CBAM servirà a garantire che le merci importate paghino un prezzo per le loro emissioni di carbonio paragonabile a quello pagato dai produttori nazionali dell’Ue nell’ambito del sistema europeo di scambio delle quote di emissione (EU ETS). I Paesi che adottano il sistema ETS (o che sono collegati a tale sistema) sono esentati dal
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41