ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

ECONOMIA & SOCIETÀ

Abusiva attività finanziaria senza raddoppio di pena

Per le Sezioni Unite la riformulazione dell’art. 132 del TUB ha comportato l’abrogazione tacita della L. 262/2005 nella parte in cui prevede il raddoppio

/ Maria Francesca ARTUSI

Lunedì, 8 maggio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il reato di abusiva attività finanziaria punisce con la reclusione da sei mesi a quattro anni e con la multa da 2.065 a 10.329 euro chiunque svolga nei confronti del pubblico una o più attività finanziarie in assenza delle autorizzazioni o dell’iscrizione richieste dal Testo unico bancario.
L’art. 132 del DLgs. 385/1993 che disciplina tale fattispecie è stato così rimodulato a opera dell’art. 8 comma 2 del DLgs. 141/2010.

Prima di tale decreto, la L. 262/2005 aveva stabilito, all’art. 39 comma 1, che le pene previste dal DLgs. 385/93 – così come quelle del Testo unico della finanza (DLgs. 58/1998) e quelle del Testo unico sulla vigilanza sulle assicurazioni (DLgs. 576/1982) – fossero raddoppiate entro i limiti posti previsti dal codice penale. Quest’ultimo inciso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU