Regole per rafforzare la parità retributiva tra lavoratrici e lavoratori degli Stati Ue
La direttiva n. 2023/970, che dovrà essere attuata entro il 7 giugno 2026, contiene anche indicazioni in materia di trasparenza
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 132 del 17 maggio è stata pubblicata la direttiva n. 2023/970 del 20 maggio 2023, che stabilisce prescrizioni minime per il rafforzamento dell’applicazione del principio di parità di retribuzione per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore tra uomini e donne.
La direttiva, che dovrà essere attuata dagli Stati membri (anche tramite le stesse parti sociali) entro il 7 giugno 2026, si applicherà a tutti i datori di lavoro pubblici e privati e a tutti i lavoratori con un contratto di lavoro o un rapporto di lavoro, con alcune implicazioni anche per i candidati a un impiego.
Nel dettaglio, gli Stati membri dovranno adottare sistemi retributivi che garantiscano la parità di retribuzione per lo stesso lavoro o per un lavoro di pari ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41