È il contratto collettivo a stabilire il numero di RLS
Il Ministero del Lavoro si esprime sul numero minimo di rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza nelle grandi aziende
Spetta alla contrattazione collettiva incidere sul numero e sulle modalità di designazione o di elezione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS), oltre che sul lavoro retribuito e sugli strumenti per l’espletamento delle loro funzioni.
Questo è quanto emerge dall’interpello n. 4/2023 con il quale la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, istituita presso il Ministero del Lavoro ex art. 12 del DLgs. 81/2008, ha dato riscontro ad un preciso quesito relativo al numero minimo di rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza in ipotesi di aziende strutturate su più unità locali, eventualmente dislocate in ambiti regionali differenti.
Più in particolare, la Cobas - Lavoro privato si è interrogata sulla corretta interpretazione dei commi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41