ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Istituita la banca dati delle aste giudiziarie

Il decreto è operativo ma occorrerà ancora attendere l’emanazione delle specifiche tecniche

/ Tommaso NIGRO

Sabato, 12 agosto 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La riforma del settore civile e delle esecuzioni immobiliari reca un’importante novità che impatta in maniera rilevante sul sistema di controllo delle aste giudiziarie e facilita la rilevazione degli aspetti più propriamente statistici.
L’art. 26 comma 6 del DLgs. 149/2022 dispone, infatti, l’istituzione presso il Ministero della Giustizia di un’apposita banca dati afferente tutte le aste giudiziarie, diversamente articolate nelle sezioni delle esecuzioni immobiliari, mobiliari e delle vendite in sede concorsuale.

Il conseguente decreto regolamentare n. 99, emanato l’11 luglio 2023, fornisce, in chiave operativa, indicazioni in ordine al suo funzionamento prevedendo che all’interno delle singole sezioni siano inseriti: il nome, il cognome e il codice fiscale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU