Banche e società finanziarie dovranno delegare l’antiriciclaggio a un amministratore
Obbligo di nomina di un componente dell’organo di amministrazione quale esponente responsabile
Banche e intermediari finanziari in molti casi saranno tenuti a nominare un responsabile antiriciclaggio nell’ambito del CdA. È quanto emerge dal provvedimento della Banca d’Italia del 1° agosto 2023, recante disposizioni in materia di organizzazione, procedure e controlli interni per finalità antiriciclaggio, che, recependo le ultime indicazioni fornite dagli Orientamenti dell’Autorità bancaria europea (EBA), modifica e integra il precedente provvedimento del 26 marzo 2019 ed entrerà in vigore decorsi 90 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, attesa nei prossimi giorni.
Destinatari del provvedimento sono: le banche; le società di intermediazione mobiliare (SIM); le società di gestione del risparmio (SGR); le società di investimento a capitale variabile (SICAV);
...