ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Bonus «sisma-eco» a rischio per demolizione e ricostruzione con ampliamento

/ Enrico ZANETTI e Arianna ZENI

Sabato, 4 novembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Come abbiamo già osservato su Eutekne.info i chiarimenti ufficiali forniti dall’Agenzia delle Entrate con riguardo alla detrazione spettante per gli interventi combinati sulle parti comuni degli edifici di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico (c.d. “bonus combinato sisma-eco”) di cui al comma 2-quater.1 all’art. 14 del DL 63/2013, sono alquanto scarni.

Oltre ai dubbi sulla spettanza della detrazione IRPEF per gli interventi sulle parti comuni, di cui all’art. 16-bis del TUIR, in aggiunta al c.d. “bonus combinato sisma-eco” (si veda “Recupero edilizio su parti comuni «assorbito» dal bonus combinato sisma-eco” del 27 ottobre 2023) ne sorgono altri con riguardo alle condizioni che devono sussistere per poter beneficiare

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU