Dalla riforma uno stop alla tassazione delle distribuzioni di società di persone estere
Principio da ritenere valido anche per i redditi tassati nell’altro Stato con imposte sostitutive
La legge delega di riforma fiscale prevede, tra le altre, la “razionalizzazione in materia di qualificazione fiscale interna delle entità estere, prendendo in considerazione la loro qualificazione di entità fiscalmente trasparente ovvero fiscalmente opaca operata dalla pertinente legislazione dello Stato o territorio di costituzione o di residenza fiscale” (art. 6 comma 1 lett. h) della L. 111/2023).
Se adeguatamente recepito dalla riforma, l’intervento legislativo potrà porre fine a un caso molto specifico di imposizione di utili esenti in Italia a causa di un’evidente disparità di trattamento tra société civile immobilière (S.C.I.) francese e società semplice italiana, entità con caratteristiche praticamente identiche.
Per comprendere la natura e la rilevanza del problema, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41