ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Definizione al terzo anche per gli avvisi di recupero dei crediti di imposta

Otto anni per il recupero ed escussione immediata dell’intero carico senza distinzione tra inesistenza e non spettanza

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 3 novembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo schema di decreto legislativo in tema di accertamento e concordato preventivo biennale, stando alla bozza circolata, disciplina, finalmente, gli avvisi di recupero dei crediti di imposta introducendo una normativa tutto sommato organica, anche se sotto vari punti fortemente pregiudizievole per i contribuenti.
Per effetto dell’art. 20 comma 1 lettera a) n. 5 della L. 111/2023, il legislatore delegato deve “introdurre, in conformità agli orientamenti giurisprudenziali, una più rigorosa distinzione normativa anche sanzionatoria tra le fattispecie di compensazione indebita di crediti di imposta non spettanti e inesistenti”.

Il testo è all’esame del Consiglio dei Ministri di oggi per il primo via libera e per approdare poi alle Camere per i pareri delle Commissioni e, se ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU