ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Omessa dichiarazione IMU 2017 con differimento al 26 marzo 2024

Stesse considerazioni valgono per l’omesso/tardivo versamento 2018

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 23 dicembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 1 comma 161 della L. 296/2006, in tema di fiscalità locale la notifica degli avvisi di accertamento deve avvenire a pena di decadenza entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui la dichiarazione o il versamento è stato o avrebbe dovuto essere effettuato.
Quanto esposto non vale solo per l’IMU ma per ogni tributo locale, salvo ovviamente deroga espressa.

Dunque, è previsto un solo termine per tutte le violazioni, dichiarative o sui versamenti. A differenza di quanto può dirsi per le imposte sui redditi e l’IVA, per l’omissione dichiarativa il legislatore non ha introdotto un termine maggiorato.

I termini differiscono in merito al dies a quo. Se si tratta di omessa/infedele dichiarazione, il termine decorre da quando la dichiarazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU