Responsabilità da individuare per le «operazioni baciate» nelle banche
Prese in esame, recentemente, le posizioni di amministratori non esecutivi e revisori legali
Due recenti interventi giurisprudenziali affrontano il tema delle responsabilità connesse alle c.d. “operazioni baciate” negli istituti di credito – ovvero ai finanziamenti erogati a un cliente a patto che questi acquisti azioni della banca stessa – con esiti diametralmente opposti quanto alla posizione, da un lato, degli amministratori non esecutivi per violazioni amministrative e, dall’altro, dei revisori legali per avere, in ipotesi, favorito l’acquisto delle azioni in ragione del giudizio positivo sul bilancio della banca.
La posizione dei primi è stata presa in esame dall’ordinanza n. 33788/2023 della Suprema Corte, a fronte, come accennato, di sanzioni amministrative comminate dalla Consob per irregolarità nelle attività funzionali alle prestazioni dei servizi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41