ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nuove misure di sostegno alle donne vittime di violenza

Il Ddl. di bilancio rifinanzia il reddito di libertà e introduce un nuovo esonero contributivo per chi assume donne disoccupate vittime di violenza

/ Giulia CAPRA QUARELLI

Mercoledì, 27 dicembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Ddl. di bilancio 2024, approvato dal Senato e all’esame della Camera, prevede nuove misure in materia sociale.
Con specifico riguardo alla materia lavoristica-previdenziale, si sono introdotte specifiche misure a sostegno delle donne vittime di violenza, che versano in condizioni di particolare vulnerabilità e povertà, allo scopo di agevolare l’emancipazione economica delle stesse e il loro inserimento nel mercato del lavoro.

In primo luogo, tra le misure di sostegno al reddito, si segnala il rifinanziamento della prestazione assistenziale del reddito di libertà, ossia quel beneficio economico, introdotto con l’art. 105-bis del DL 34/2020 (conv. L. 77/2020), volto a contenere i gravi effetti economici derivanti dall’emergenza pandemica delle donne vittime di violenza

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU