ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Flussi di cassa prospettici del consumatore al netto delle spese di sostentamento

Reviviscenza del mutuo ipotecario risolto su accordo, anche implicito, delle parti

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Martedì, 27 febbraio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel vasto panorama giurisprudenziale in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento, si inserisce la sentenza n. 295 dell’8 novembre 2023, con cui il Tribunale di Torino ha omologato la proposta di ristrutturazione dei debiti del consumatore presentata ex artt. 67 ss. del DLgs. 14/2019 recante il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII).
La sentenza ha il pregio di approfondire due delicate questioni, al momento e per quanto consta affrontate solo dalla dottrina.

In primo luogo, la pronuncia si distingue per aver adattato la nozione di “crisi” offerta dal CCII all’art. 2 comma 1 lett. a) – ed evidentemente pensata, soprattutto presente il riferimento all’“adeguatezza dei flussi di cassa prospettici”, a un contesto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU