Le detrazioni edilizie non rilevano fiscalmente
Ad avviso dell’AIDC, la contabilizzazione come contributo non modifica la natura fiscale della detrazione
Con la norma di comportamento n. 224 l’Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili (AIDC) si è pronunciata in merito al trattamento fiscale, nell’ambito del reddito d’impresa, delle c.d. “detrazioni edilizie”.
In particolare, è stato affermato che le detrazioni d’imposta concesse all’impresa a fronte di spese per interventi di ristrutturazione, efficientamento energetico e ammodernamento di beni immobili sono escluse dalla base imponibile IRES e IRAP.
A tal fine, sono irrilevanti sia la destinazione, quale bene strumentale o bene merce, dell’immobile al quale le detrazioni afferiscono, sia le modalità di rilevazione contabile.
La questione ha un rilevante interesse professionale, alla luce dell’elevato numero di interventi
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41