ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Scelta fra deduzioni difensive e richiesta di adesione nel nuovo contraddittorio

L’ultima versione dello schema di DLgs. in materia è molto più coerente con lo spirito della riforma

/ Giorgio INFRANCA e Pietro SEMERARO

Giovedì, 25 gennaio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo schema di decreto legislativo in tema di procedimento accertativo, all’ordine del giorno del CdM di oggi per il via libera definitivo, reca anche le indicazioni di dettaglio sul contraddittorio preventivo, sancito dall’art. 6-bis della L. 212/2000.

L’art. 6-bis richiamato ha recato la cornice del contraddittorio preventivo, avente i seguenti connotati: generalizzato, omogeneo, informato ed effettivo, a prova di annullabilità e, grazie agli ultimi ritocchi, anche con obbligo di motivazione rafforzata.
Con particolare riguardo alla natura informata ed effettiva del contraddittorio, l’art. 6-bis, al comma 3, prescrive agli uffici di comunicare al contribuente, con modalità idonee a garantirne la conoscibilità, “lo schema di atto di cui al comma 1, assegnando un termine

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU