ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Somministrazione a tempo indeterminato con profili di incertezza

Recenti sentenze sembrerebbero mettere in discussione quanto previsto dal DLgs. 81/2015

/ Michele REGINA

Mercoledì, 7 febbraio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 882/2023, potrebbe determinare per il settore della somministrazione conseguenze di una certa complessità, in considerazione dell’attuale vigenza del DLgs. 81/2015, che ne perimetra l’ambito legale, in quanto creerebbe un quadro di incertezze per gli operatori e gli stessi utilizzatori.

In particolare, la norma ex art. 31 del citato decreto, come modificato dal DL 48/2023 (c.d. DL “Lavoro”), conferma la possibilità di utilizzo per le missioni di lavoro nelle due fattispecie, di staff leasing e di somministrazione a termine, di lavoratori assunti dalle agenzie sia con contratto di lavoro a termine che con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Più precisamente, tale norma consente le prestazioni di lavoratori assunti a tempo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU