Agevolate le erogazioni liberali a favore degli ETS
Le erogazioni vanno effettuate nei confronti di ONLUS, ODV, APS e altri enti iscritti al RUNTS
Il Codice del Terzo settore prevede alcune agevolazioni per le erogazioni liberali, in denaro o in natura, effettuate a favore degli enti del Terzo settore di cui all’art. 82 comma 1 del DLgs. 117/2017 (comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali in forma di società).
In particolare, l’art. 83 del DLgs. 117/2017, al primo comma, riconosce, a fronte di tali liberalità, una detrazione dall’imposta lorda sul reddito delle persone fisiche pari al 30% degli oneri sostenuti dal contribuente (o al 35%, se l’erogazione è a favore di organizzazioni di volontariato) per un importo complessivo in ciascun periodo d’imposta non superiore a 30.000 euro (e purché il versamento sia eseguito con sistemi di pagamento “tracciabili” ex art. 23 del DLgs.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41