ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Priority relative rule ammissibile nella ristrutturazione dei debiti del consumatore

Convenienza del piano ancorata anche alla finalità della legge sul sovraindebitamento

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Giovedì, 4 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sentenza con la quale il Tribunale di Bari, il 22 settembre 2023, ha omologato un piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore presentato da un consumatore sovraindebitato ai sensi degli artt. 67 ss. del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, CCII) offre interessanti spunti di riflessione intorno ad alcune tra le più dibattute e controverse questioni afferenti alla procedura concorsuale minore dedicata, nel riformato impianto codicistico, al consumatore.

La pronuncia in commento, in primo luogo, si sofferma – peraltro, fornendo una soluzione in senso affermativo – sull’analisi della tematica, di non poco conto nel contesto delle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento, relativa alle “regole di distribuzione del valore” ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU