Il preliminare entro fine 2023 estende i benefici prima casa under 36
Il Milleproroghe convertito salva il beneficio per alcuni definitivi stipulati nel 2024
Con la conversione del DL 215/2023 (Milleproroghe) nella L. 23 febbraio 2024 n. 18, pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale, si riapre un (piccolo) spiraglio per un’ulteriore applicazione delle agevolazioni prima casa “maggiorate” per i giovani under 36, ma solo per coloro che hanno firmato e registrato un preliminare entro il 31 dicembre 2023.
Per comprendere la novità, va ricordato che l’art. 64 commi da 6 a 11 del DL 73/2021 aveva introdotto un’agevolazione per l’acquisto della “prima casa”, per i soggetti di età inferiore a 36 anni, con ISEE non superiore a 40.000 euro. Il beneficio consisteva:
- nell’esenzione dalle imposte d’atto (imposta di registro, imposta ipotecaria e imposta catastale) e, per gli atti imponibili a IVA, in un ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41