ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Abbandono dei beni nella liquidazione controllata senza regole certe

Il Tribunale di Lecce di recente ha affrontato la questione della derelizione dei beni

/ Tommaso NIGRO

Lunedì, 4 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel novero della “liquidazione controllata del sovraindebitato” merita attenzione la questione della derelizione dei beni, che non appare affatto regolamentata.
Uno spunto di interesse offre la lettura di una recente giurisprudenza di merito (Trib. Lecce 30 novembre 2023) che, nell’affrontare il tema, nega l’applicazione della regola generale contenuta all’interno delle c.d. “procedure maggiori” con riferimento alla preventiva rinuncia, senza, tuttavia, definire la sorte dei beni stessi nel prosieguo della procedura.

Il provvedimento in commento parte dalla valutazione che il liquidatore aveva effettuato di non includere tra i beni attratti alla procedura alcuni immobili collocati in territorio straniero (con richiesta di dispensa dall’operare la ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU