ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Conferma delle misure protettive senza contraddittorio

La tutela dei creditori è data dal reclamo avverso il decreto pubblicato nel Registro delle imprese

/ Antonio NICOTRA

Venerdì, 5 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 55 comma 3 del DLgs. 14/2019 (CCII), relativamente alle ipotesi di conferma o revoca delle misure protettive di cui all’art. 54 comma 2, primo e secondo periodo, non prevede un contraddittorio o la necessaria fissazione di un’udienza, né la comunicazione della relativa domanda ai controinteressati, o la pubblicità del decreto che dispone la misura, oltre l’iscrizione nel Registro delle imprese.
In ciò diverge rispetto all’art. 19 del DLgs. 14/2019, che, al comma 3, nel regolare il procedimento di conferma o revoca delle misure protettive in seno alla composizione negoziata, contempla la fissazione dell’udienza e la notificazione per garantire la celerità del procedimento.

La differente formulazione dell’art. 55 comma 3 del DLgs. 14/2019 spinge ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU