Cessioni d’azienda con registro e ipocatastali fisse sugli immobili in casi limitati
L’agevolazione è applicabile agli atti stipulati nell’ambito dei piani volti a salvaguardare il tessuto occupazionale e la continuità aziendale
Sugli atti di cessione d’azienda, l’imposta di registro si applica, sull’intero valore dell’atto, con l’aliquota più elevata tra quelle applicabili ai singoli beni o diritti che formano l’azienda, a meno che nell’atto vengano previsti corrispettivi distinti per i singoli beni o diritti, nel qual caso è possibile applicare in corrispondenza di ciascuno l’aliquota espressamente prevista (art. 23 del DPR 131/86).
Quando nel complesso aziendale oggetto di cessione sono compresi beni o diritti immobiliari, sulla parte di corrispettivo ad essi riferibile l’imposta di registro trova quindi applicazione con l’aliquota del 9%, cui si aggiungono le imposte ipotecaria e catastale nella misura fissa di 50 euro ciascuna, ai sensi dell’art. ...