ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Il regime fiscale degli strumenti finanziari partecipativi segue il regolamento

L’art. 5 del DM 8 giugno 2011 rileva sia per i soggetti OIC adopter sia per gli IAS/IFRS adopter

/ Giovangiuseppe DE LUCA e Vincenzo DE LUCIA

Lunedì, 18 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai fini del corretto trattamento fiscale degli strumenti finanziari partecipativi emessi da una società è necessaria una approfondita disamina degli aspetti specifici dello strumento, disciplinati da appositi regolamenti, a prescindere dal trattamento previsto dai principi contabili di riferimento. Dalla mancata assimilazione degli strumenti alle azioni ne può derivare la deducibilità delle remunerazioni corrisposte.

L’art. 44 comma 2 lett. a) e c) del TUIR, considera similari alle azioni, i titoli e gli strumenti finanziari la cui remunerazione è costituita totalmente dalla partecipazione ai risultati economici della società emittente (essendo sufficiente tale previsione), mentre le obbligazioni sono strumenti che contengono un’obbligazione incondizionata alla restituzione di una

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU