Consumatore anche l’imprenditore cessato con insolvenza composita
Il Tribunale di Salerno ha adottato una soluzione opposta rispetto alla Cassazione
Il decreto con cui il Tribunale di Salerno, il 25 gennaio 2024, ha dichiarato l’ammissibilità della proposta di ristrutturazione dei debiti del consumatore familiare formulata da due debitori sovraindebitati, ai sensi degli artt. 66 e 67 ss. del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza CCII), esprime un condivisibile principio di segno diametralmente opposto rispetto a quello di cui al recente decreto n. 22699 pronunciato dalla Prima Presidente della Cassazione il 26 luglio 2023, in esito al rinvio pregiudiziale disposto dalla Corte d’Appello di Firenze ai sensi dell’art. 363-bis c.p.c. con propria ordinanza il 20 giugno 2023.
Si ricorda che con il testé descritto rinvio pregiudiziale sono state sottoposte alla Suprema Corte tre distinte questioni, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41