L’inoltro all’Agenzia delle Entrate non prova la dichiarazione del sostituto d’imposta
L’invio telematico di certificazioni e modello 770 all’Amministrazione finanziaria non costituisce avvenuta consegna ai sostituiti
A seguito della pronuncia della Corte costituzionale n. 175/2022, la giurisprudenza penale ha avuto più volte modo di affermare che per verificare la configurabilità del delitto di omesso versamento di ritenute certificate, si deve tener conto, nel determinarne l’ammontare, delle sole certificazioni rilasciate ai dipendenti dal soggetto obbligato, attestanti l’entità delle ritenute operate per ciascuno di essi (tra le altre Cass. n. 2338/2023).
Seguendo tale linea interpretativa la sentenza n. 18214, depositata ieri dalla Corte di Cassazione, ha confermato l’assoluzione di un sostituto di imposta che aveva provveduto a inviare le certificazioni all’Agenzia delle Entrate in via telematica, ma non direttamente ai sostituiti.
Viene ricordato in proposito che l’art. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41