ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sul superamento del limite de minimis negli impatriati modello REDDITI PF flessibile

Le istruzioni sembrano confermare che non si determini la decadenza totale dall’agevolazione

/ Luisa CORSO

Lunedì, 8 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il modello REDDITI PF 2024 reca, nei quadri relativi al reddito di impresa e di lavoro autonomo, una nuova casella volta ad accogliere l’importo di reddito eccedente il limite de minimis, in relazione alle agevolazioni legate al rientro in Italia delle persone fisiche.

Fino al 2023, l’importo complessivo degli aiuti “de minimis” concessi da uno Stato membro a un’impresa unica non può superare 200.000 euro nell’arco di tre esercizi finanziari (dal 1° gennaio 2024 la predetta soglia è innalzata a 300.000 euro nell’arco di tre anni). Il limite opera per gli incentivi per docenti e ricercatori, nonché con riguardo al regime degli impatriati (art. 8-bis comma 2 del DL. 148/2017) e interessa in particolar modo i primi, beneficiando questi della detassazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU