ACCEDI
Martedì, 25 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Per un compenso equo ai sindaci, parametri numerici derogabili

Occorre considerare anche la qualità e quantità dell’opera prestata

/ Monica VALINOTTI

Mercoledì, 24 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

In questi giorni, oltre a dover provvedere all’approvazione dei bilanci, molte società si trovano a dover rinnovare l’incarico all’organo di controllo oppure, in alcuni casi, a doverne nominare uno per la prima volta.
In questo contesto occorre considerare la L. 49/2023, che ha introdotto l’equo compenso per i professionisti con riguardo ai contratti e alle convenzioni stipulate dopo la sua entrata in vigore, il 20 maggio 2023.

A dover fare i conti con la nuova normativa sono i professionisti che intrattengano rapporti professionali con i c.d. “contraenti forti”, ossia, ai sensi dell’art. 2 della L. 49/2023:
- imprese bancarie e assicurative;
- società controllate dalle prime o loro mandatarie;
- imprese che, nell’anno precedente al conferimento dell’incarico, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU