ACCEDI
Mercoledì, 22 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Migliorano le prospettive dell’economia dell’eurozona

A differenza dell’economia Usa, quella europea supera le attese e ciò porta a un rialzo di circa 5 centesimi sui tassi a medio lungo termine

/ Stefano PIGNATELLI

Martedì, 21 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La scorsa settimana è stata decisamente densa di appuntamenti macro che complessivamente hanno rimarcato il rallentamento dell’economia americana e dell’inflazione e un lieve rafforzamento delle prospettive di crescita eurozona. In generale i dati Usa hanno deluso le attese, mentre quelli europei le hanno superate. Questa tendenza sta confermandosi da circa due mesi ed è ben colta dall’andamento dell’indice “surprise” che confronta dati effettivi con attese. Il risultato finale vede un rialzo dei tassi europei di circa 5 centesimi con quelli Usa sostanzialmente stabili. Bond Usa 10 anni al 4,41%, Bund 10 al 2,52%, 2 anni al 2,97%. Tassi Irs 10 anni al 2,79% 2 anni al 3,31%. Rialzo di circa 5 centesimi anche per le attese sull’Euribor 3 mesi per l’anno ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU