Centralità della Nota integrativa per la modifica della proposta di destinazione dell’utile
È importante fornire in bilancio un’informativa chiara e completa, per consentire ai terzi di valutare la solidità patrimoniale in modo tempestivo
La modifica della destinazione dell’utile di esercizio rappresenta un punto cruciale che non può essere trascurato e che richiede un’adeguata riflessione sulla corretta comunicazione e rappresentazione dei dati finanziari. È quindi fondamentale che i revisori e i professionisti contabili si adoperino per garantire che le informazioni siano trasmesse in modo chiaro, accurato e completo, per consentire una valutazione corretta e tempestiva della situazione patrimoniale e finanziaria dell’impresa.
L’OIC 12, § 106, chiarisce che la Nota integrativa fornisce una pluralità di informazioni al fine di migliorare la “rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale, finanziaria e del risultato economico” (funzione esplicativa) e offre informazioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41