ACCEDI
Domenica, 19 ottobre 2025

FISCO

Il quadro LM si adatta alla proposta di concordato preventivo

Il superamento del limite di 85.000 euro nel 2023 precluderebbe l’accesso al concordato per il 2024

/ Alberto GIRINELLI e Paola RIVETTI

Mercoledì, 17 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il rilascio dell’aggiornamento del servizio RedditiOnline e dell’applicativo della dichiarazione precompilata (“Redditi PF Web”) anche i contribuenti in regime forfetario possono valutare la proposta di reddito concordato. Unitamente al software, l’Agenzia delle Entrate ha anticipato il DM 15 luglio 2024 con cui è approvata la metodologia per la stima della proposta di reddito (il cui allegato non è tuttavia stato reso disponibile). Il decreto è in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Oltre a ciò sono stati aggiornati il modello REDDITI PF 2024 e le relative istruzioni, anche per recepire le novità legate al concordato preventivo, unitamente alle specifiche tecniche.

Per quanto concerne la sezione VI del quadro LM, oltre a modifiche formali nella denominazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU