ACCEDI
Mercoledì, 7 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Non spetta all’INPS il recupero del credito se la compensazione è indebita

/ Giada GIANOLA

Venerdì, 28 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

In tema di compensazione indebita di debiti contributivi con crediti fiscali, in quanto avvenuta in assenza dei relativi presupposti, l’orientamento della giurisprudenza è nel senso di ritenere che non è l’ente creditore a dover procedere al recupero del credito, ma l’Agenzia delle Entrate, quale ente incaricato della riscossione unitaria.
Così si è espressa, in passato, la Corte di Cassazione con la sentenza n. 4154/2018 (si veda “Solo l’Agenzia delle Entrate può recuperare i crediti indebitamente compensati” del 19 febbraio 2024), e tale orientamento è stato poi seguito dalla giurisprudenza di merito.

In particolare, si segnala la sentenza dell’11 febbraio 2025 del Tribunale di Torino, con cui la giudice, nel citare un messaggio interno dell’INPS, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU